Un’esperienza unica che ti consentirà di scoprire Palazzo d’Accursio, uno dei luoghi simbolo e del potere di Bologna. Scopri ogni angolo dell’imponente Torre dell’Orologio, la torre che guida la città nello scandire del suo tempo e le Collezioni Comunali d’arte, museo dai saloni nobili in cui viene custodita la storia di Bologna.
Entrando dal cortile e salendo la elegante “scalinata dei cavalli”, fino al secondo piano, entrerai prima alla Torre Accursio, meglio nota come Torre dell’Orologio. Qui, usando il tuo smartphone, ascolterai l’audioguida che ti condurrà all’interno delle sale dell’edificio, sino ad arrivare al cuore pulsante della torre: il
meccanismo che fa funzionare l’orologio. Ascolterai aneddoti su come il palazzo e la torre abbiano attraversato i secoli fino ai giorni nostri e potrai affacciarti su un’
imperdibile vista di Piazza Maggiore.
Avrai inoltre accesso alle Collezioni Comunali d’arte, ospitate nelle sale che un tempo erano adibite a residenza dei Cardinali Legati. Anche in questo caso, con l’ausilio di un’audioguida, ti aggirerai tra dipinti, oggetti d’arte, mobili, porcellane e tessuti che vanno dal Medioevo fino ad oggi, giungendo alla Sala Urbana, capolavoro del Barocco bolognese con la sua decorazione araldica.
Quota:
Intero: €8,00 p/persona
Ridotto: €5,00 p/persona (per i possessori di
Bologna Welcome Card EASY e
Bologna Welcome Card PLUS, bambini 4-11 anni; over 65; scolaresche; studenti universitari; gruppi di minimo 6 persone accompagnati da guida)
Ridotto Card Cultura: €5,00 p/persona (possessori Card Cultura)
Gratis per bambini 0-3; guide turistiche autorizzate; disabili e accompagnatori
La prenotazione gratuita di biglietti riservati a persone con disabilità ed accompagnatori dovrà essere fatta scrivendo a
booking@bolognawelcome.it oppure recandosi all’info point di Bologna Welcome in Piazza Maggiore
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
La quota include:
- Visita con audioguida della Torre dell’Orologio
- Ingresso alle Collezioni Comunali d’Arte (NB: verifica gli orari delle Collezioni per meglio pianificare la tua visita*)
Punto di ritrovo:
Torre dell’Orologio,
ingresso da Sala Farnese, secondo piano di Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore, 6 - 40124
Cancellazione:
Possibilità di cancellazione o modifica della prenotazione gratuita fino a 24 ore prima dell’ingresso alla Torre dell’Orologio. Nessun rimborso o modifica è consentito dopo tale termine.
Regolamento:
- Prenotazione obbligatoria.
- Per assicurarsi una visita in sicurezza alla torre, è obbligatorio arrivare 5 minuti prima dell’orario di inizio della visita.
- In caso di ritardo rispetto all’orario prenotato non sarà possibile accedere alla Torre dell’Orologio, se non prenotando un altro orario disponibile e pagando nuovamente.
- L’accesso alla terrazza sommitale è possibile attraverso una stretta scala in legno. Per accedervi sarà necessario firmare una liberatoria in loco.
- * Le Collezioni Comunali d'arte osservano orari diversi dalle aperture della torre. Assicurati di verificarli e di pianificare la tua visita.
- I possessori Card Cultura dovranno utilizzare la card per accedere alle Collezioni Comunali d’Arte.
- Il voucher per accedere alle Collezioni Comunali d’Arte arriverà per email e dovrà essere scambiato alla biglietteria delle Collezioni Comunali d'Arte con il biglietto di ingresso.
- I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un maggiorenne.
- Ingresso vietato agli animali domestici.
- Per usufruire dell’audioguida sarà necessario utilizzare il proprio smartphone ed è consigliabile premunirsi di auricolari.