Visita guidata della mostra “IL CAVALIER MALOSSO - Un pittore cremonese alla corte dei Farnese” - Visita per adulti

Prenota Richiedi informazioni

Da EUR 11

+1 Opzioni aggiuntive

Domenica 27 aprile 2025 dalle 15.30 alle 17.00
Visita guidata della mostra “IL CAVALIER MALOSSO - Un pittore cremonese alla corte dei Farnese”


La eccezionale ricomposizione del Trittico Salazar, presso la Cappella Ducale di Palazzo Farnese, è l'occasione di riaccendere l'attenzione su un grande artista lombardo diventato pittore di riferimento alla corte di Ranuccio Farnese.
Il Malosso (1555-1619), nato a Cremona, si forma nella bottega di Bernardino Campi, sposa la sua nipote e eredita l'attività. A partire dagli anni '80, diventa un pittore molto richiesto, soprattutto a Cremona, allora ricca città dello stato milanese, sotto il dominio spagnolo. Nel 1595, su invito di Don Diego Salazar, decora la Cappella dei Padri Cappuccini a Pizzighettone, e il trittico disperso viene ricomposto per la prima volta a Piacenza, nella mostra di Palazzo Farnese: alla bellissima Pala centrale a tema Adorazione dei Magi, appartenente Banca di Piacenza, si ricongiungono le laterali con San Sebastiano e San Diego Alcalà. Tra il 1500 e il 1600, lavora intensamente a Piacenza, che diventa una seconda patria. Qui realizza opere come la Cappella dell'Immacolata Concezione in San Francesco, la Madonna con Bambino per la Madonna di Piazza e la Pala di San Vincenzo. Muore a Parma nel 1619 mentre lavora per il duca Ranuccio Farnese.

Itinerario:
15.30 Ritrovo davanti allo IAT-R di Piacenza in Piazza Cavalli.
Visita alla Cappella dell'Immacolata Concezione in San Francesco, di seguito si raggiunge il Palazzo Farnese a piedi per
entrare in Cappella Ducale e ammirare la Pala Salazar, la Pala di San Vincenzo e quella della Madonna di Pazza
Durata 1h30 ca

Costo ingresso mostra: € 5,00 biglietto da pagare direttamente in biglietteria.


Convenzioni attive:

MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA
Nell’ottica di valorizzare l’offerta del territorio piacentino e per avvicinare i partecipanti delle visite guidate alla scoperta del mondo enogastronomico della nostra provincia, il Mercato Coperto di Campagna Amica (Via Farnesiana 17) ha deciso di riservare loro, un buono sconto del 10% per gli acquisti al mercato coperto. Il buono sconto potrà essere ritirato all’ufficio IAT-R di Piazza Cavalli durante il pagamento delle visite guidate. Nei pressi del Mercato Coperto di Campagna Amica di via Farnesiana è a disposizione un ampio parcheggio gratuito e riservato ai visitatori.
Orari estivi:
  • martedì 16.00 – 20.00 (area ristoro fino alle 22.00)
  • venerdì 16.00 – 20.00 (area ristoro fino alle 22.00)
  • sabato 9.00-14.00 e 16.00-20.00 (area ristoro dalle 9.00 alle 22.00)

STRUTTURE ALBERGHIERE DEL COMUNE DI PIACENZA
È attiva la scontistica sulle visite guidate dello IAT-R di Piacenza per gli ospiti delle strutture alberghiere del comune di Piacenza.
La riduzione è pari ad € 2,00 sul biglietto delle visite guidate per adulti. Per ottenere la riduzione, basterà mostrare al personale IAT una mail di conferma prenotazione dell’hotel al momento del pagamento.
Se la prenotazione avviene tramite mail o telefonata, sarà richiesto l’inoltro della mail di prenotazione o una mail da parte della struttura alberghiera a conferma.

Informazioni Aggiuntive

Categoria
visite-guidate
Città
Piacenza

Da EUR 11

+1 Opzioni aggiuntive

Prenota Richiedi informazioni

Ritrovo davanti allo IAT-R di Piacenza in Piazza Cavalli.

In evidenza

Visita guidata della mostra “IL CAVALIER MALOSSO - Un pittore cremonese alla corte dei Farnese”: Visita alla Cappella dell'Immacolata Concezione in San Francesco, di seguito si raggiunge il Palazzo Farnese a piedi per entrare in Cappella Ducale e ammirare la Pala Salazar, la Pala di San Vincenzo e quella della Madonna di Pazza

Itinerario

  1. Piacenza
  2. Piazza della Cittadella, 29, Piacenza