Amari e liquori: la degustazione insolita

Da EUR 14

Degustazione di tre liquori "Selezione Leonardo Spadoni", prodotti seguendo la ricetta originale di Pellegrino Artusi:

IL NOCINO un liquore per concludere i pasti con una nota particolare e piacevole, grazie ai profumi intensi di noce.
Riconosciuto come prodotto d’eccellenza della tradizione italiana dal Premio Dino Villani dell’Accademia Italiana della Cucina, è preparato tramite l’infusione del mallo di noci.
In abbinamento: Pecorino Stagionato  Officine Gastronomiche Spadoni, con miele nostrano

IL ROSOLIO DI ANACI un liquore da fine pasto il cui profumo è un vero tuffo nel passato romagnolo. Infatti nasce dalla ricetta originale di Pellegrino Artusi, che prevede l’infusione dei semi del rarissimo Anice di Romagna nelle varietà Stellato e Verde.
In abbinamento: Ciambella romagnola della tradizione

IL ROSOLIO DI CEDRO un liquore da fine pasto intrigante e dal profumo fresco. L’infusione di scorze di limone e cedro viene arricchito dal succo limpido e naturale del limone per un aroma ancora più mediterraneo e agrumato.
In abbinamento: Biscotteria di Casa Spadoni


PUNTO DI INCONTRO
Casa Spadoni
Via Granarolo, 99 
48018 Faenza (RA)

QUANDO
Tutto l'anno dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 22.30. Su richiesta in altri orari. Prenotazione 48 ore prima della fruizione dell'esperienza.

DURATA
45 minuti circa

COSTO
14 euro


Per informazioni e prenotazioni:
info@mcravenna.it

+39 0546 697711

Informazioni Aggiuntive

Categoria
enogastronomia
Punto di ritrovo
Casa Spadoni, Via Granarolo, 99 - 48018 Faenza (RA)
Orario di ritrovo
Per prenotare l'attività contattare Casa Spadoni al n. +39 0546 697711
Città
Faenza

Da EUR 14

Prenota