Da EUR 0
Due weekend dedicati alla scoperta delle Rocche di Caterina, un affascinante tour dei quattro castelli sforzeschi di Bagnara di Romagna, Dozza, Imola e Riolo Terme, organizzato da IF Imola Faenza Tourism Company in collaborazione con i quattro Comuni coinvolti.
DESCRIZIONE
Caterina Sforza: un nome, un destino
La visita alla fortezza, che domina l’antico borgo medievale di Dozza, ripercorre le tappe principali della vita di Caterina Sforza, figura straordinaria che, seppur legata alla Corte di Milano, ha segnato per sempre la storia delle terre romagnole. In particolare, il percorso di visita si concentrerà sulle curiosità e sugli aneddoti tramandati di generazione in generazione nel corso dei secoli, che hanno contribuito a creare il mito della “Leonessa di Romagna”.
ORARIO VISITE GUIDATE ROCCA DI DOZZA
Sabato 30 settembre: ore 15:30
Domenica 1 ottobre: ore 10:30 e 15:30
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16.00 del venerdì che precede le visite (posti limitati)
PUNTO DI RITROVO
Rocca di Dozza
Piazza Rocca, 6/A
40060 Dozza (BO)
DURATA DELL’ATTIVITA’
1h
QUOTA PER VISITA GUIDATA
Intero 10 Euro
Ridotto (11-16 anni) 6 Euro
Gratuito da 0 a 10 anni
Domenica 1 ottobre alle ore 16:30: laboratorio tematico su Caterina Sforza per bambini dai 4 ai 10 anni.
Costo: € 7,00 a bambino
Durata: 60 minuti circa
Prenotazione obbligatoria: 0542 678240 - rocca@comune.dozza.bo.it
LA QUOTA COMPRENDE
Visita guidata.
Conserva il biglietto di una delle visite guidate in programma ed avrai diritto ad un accesso a tariffa ridotta ad una delle
Rocche di Caterina fino al 31.12.2023
N.B. Come da regolamento del Museo i cani non sono ammessi.