Artisti a casa dell’Artista è un programma di corsi dedicati a diverse arti, che si terrà nella splendida Casa Museo Il Cardello di Casola Valsenio, dove lo scrittore Alfredo Oriani (1852 – 1909) ha trascorso gran parte della sua vita.
La Casa Museo è raro esempio di casa signorile romagnola dell’800/900, perfettamente arredata, e circondata da un rigoglioso parco, aperta ai visitatori sabato, domenica e festivi da aprile ad ottobre.
Roberto Cariani
Casola Valsenio, Diario di viaggio
Prima dell’avvento della fotografia molti viaggiatori disegnavano sul loro taccuino tutto ciò che vedevano, riportando sulla carta le forme, le prospettive, i colori e le ombre dei luoghi visitati. Il disegno dal vero è un’immagine “istantanea” della realtà, ricca di molte informazioni sia sul viaggiatore che osserva, sia sulle sensazioni che vive, rendendo così la sua personale visione. Disegnare dal vero può essere inteso come sintesi o dettaglio a seconda del punto di vista di chi interpreta. Si può evocare con pochi tratti di matita il volume di un palazzo fino ad entrare nei particolari descrivendone ogni singolo elemento architettonico.
Roberto Cariani nasce a Ferrara e si diploma presso il Liceo Artistico di Bologna.
I viaggi sono la sua grande passione e non dimentica mai di portare con sé carta, matite
e colori per prendere nota e fissare le sensazioni nei propri diari di viaggio. E’ socio fondatore dell’Associazione Autori Diari di Viaggio di Ferrara. Come carnettista è conosciuto a livello internazionale.
www.robertocariani.it
PROGRAMMA
Sabato 14 maggio
Ore 9.00: accoglienza e presentazione del corso
Ore 9.30 – 13.00 breve excursus storico sul diario di viaggio dalle origini fino ad arrivare ai giorni nostri (proiezione) – Illustrazione di alcuni carnet da me Robert e da altri carnettisti. Contemporanei. Il materiale da portare in viaggio. Cenni sulla prospettiva Centrale e Accidentale
Ore 13.00 – 14.30 pausa per pranzare
Ore 14.30 – 18.00 Si inizia a disegnare! Seguendo un percorso, si andrà per le vie di Casola Valsenio a disegnare en plein air scorci, vie, fabbricati, chiese e particolari, inserendo sui disegni annotazioni, collage, osservazioni personali per ricordare il luogo, il giorno, il momento…
Domenica 15 maggio
Ore 9.00 – 13.00 Continua il viaggio… per le vie di Casola Valsenio
Ore 13.00 – 14.30 pausa per pranzare
Ore 14.30 – 17.00 Continua il viaggio … per le vie di Casola Valsenio
Ore 17.30 – 18.30 osservazione dei lavori svolti e saluti
PUNTO DI RITROVO
Casa Museo Il Cardello
Via Cardello, 15
48032 Casola Valsenio RA
QUANDO
Sabato 14 e domenica 15 maggio
DURATA DELL'ATTIVITA'
2 giorni
QUOTA
Corso 70 € a persona
Pernottamento + colazione (corso escluso)
Doppia uso singola 55 € a persona
Doppia 88 € a camera/ 44 a persona
Cena 22 € con menu di tre portate bevande escluse
ISCRIZIONI con ricevuta di pagamento effettuato entro e le ore 12.00 di venerdì 6 maggio.
INFO E PRENOTAZIONI
0546 71044
ilcardello@imolafaenza.it
LA QUOTA COMPRENDE
Tessera associativa della durata di un anno per l’Ass. Artistico Culturale Creativi Sopra la Media.
LA QUOTA NON COMPRENDE
La quota non è comprensiva del materiale necessario** (vedere note in evidenza) e di quanto non indicato in "La quota comprende".
Informazioni Aggiuntive
- Categoria
- musei-attrazioni-turistiche
- Punto di ritrovo
- Casa Museo Il Cardello - Via Cardello, 15 - 48032 Casola Valsenio RA
- Orario di ritrovo
- 9.00
- Città
- Casola Valsenio