Da EUR 8
Visita guidata a piedi nella salina di Cervia, per scoprire insieme flora e fauna tipici di questo ambiente e i segreti della raccolta del sale.
A seconda della stagione si effettueranno diversi percorsi:
Primavera: percorso naturalistico
Muniti di binocolo si percorre la ‘via dei nidi’, dove osservare gli uccelli in cova, il corteggiamento, l’accudimento dei piccoli e le tecniche di difesa del nido. Lungo la passeggiata si possono scoprire anche la flora tipica e le piante "amiche del sale". Dalla Torretta di avvistamento si osserva il panorama della Salina con la possibilità di scattare qualche bella foto.
Estate/Autunno: percorso produttivo, dedicato maggiormente alla produzione del sale
Passeggiata alla scoperta della Salina produttiva per conoscere le tecniche e i segreti della raccolta del sale. La visita termina all’antica Salina Camillone, dove la raccolta del sale avviene ancora con il metodo artigianale. Infine si può visitare la Torre Esagonale, dove la storia di Cervia è narrata attraverso proiezioni e installazioni multimediali.
Tracce di un'antica salina romana
Escursione in passeggiata dal Centro Visite Salina alla Salina Camillone. La guida spiegherà e darà informazioni sugli gli scavi del 2015 che hanno portato alla luce una salina romana del III secolo A.C., su come funzionavano le saline romane e sul sale che producevano e consumavano i romani.
Durata della passeggiata: 1 ora e mezza
Visita guidata in italiano.
Punto di ritrovo (15 min prima dell'ora di inizio dell'attività):
Centro Visite Salina di Cervia
Via Bova, 61
48015 Cervia RA
Tour in sicurezza
Scopri i segreti della produzione dell'oro bianco in un ambiente naturalistico unico e indimenticabile.
CONSIGLI UTILI: abbigliamento comodo.
Durante il periodo estivo: cappellino per ripararsi dal sole.
In caso di maltempo è opportuno attrezzarsi con abbigliamento e scarpe impermeabili.