Visita & Laboratorio di Mosaico a Ravenna

Da EUR 160

Realizza il tuo souvenir!
 

Il mosaico da realizzare può essere una copia di un mosaico antico di periodo romano oppure bizantino, creato direttamente su malta cementizia.

Dopo una breve introduzione al mosaico e al taglio delle tessere con gli antichi strumenti del mestiere - martellina e tagliolo - parteciperai attivamente ad ogni fase di realizzazione della tua opera: dalla stesura della malta cementizia al completamento del mosaico. 

Potrai usare materiali pregiati che venivano utilizzati anche in antichità, come marmi, smalti veneziani e tessere dorate a seconda della copia che hai scelto di ricreare.

 

L'obiettivo sarà di realizzare un mosaico di circa 17x17 cm.

Da EUR 160

Prenota

Quando:

giovedì o sabato alle 14.00


Punto di ritrovo:

Koko Mosaico
Via di Roma 136, 48121 Ravenna
si prega di presentarsi 5 minuti prima dell'orario di inizio


Durata:

4 ore


Incluso nel prezzo:

- l'uso dei materiali quali marmi e paste vitree
- tutti gli strumenti utili alla creazione del mosaico: martellina, tagliolo, pinzette, tenaglie
- l'uso dei grembiuli
- l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale per gli occhi


Extra:

- spedizione del mosaico realizzato presso la residenza del partecipante, su richiesta
 

In evidenza

Programma:

- breve introduzione al mosaico

- scelta del soggetto e dei materiali

- introduzione e prova di taglio del materiale con gli antichi strumenti del mestiere: martellina e tagliolo

- stesura della malta cementizia e stampa del reticolo

- esecuzione e completamento del mosaico


Lingue disponibili:

- italiano
- inglese


Info utili:

- Conferma della disponibilità
Il laboratorio verrà confermato previa verifica di disponibilità da parte dell’artigiano mosaicista. La prenotazione non è automatica: riceverai una conferma via email entro breve tempo.

- Partecipazione con animali domestici
Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti, previo preavviso al momento della prenotazione.
Il laboratorio è uno spazio artigianale in cui si lavora con marmi, vetri e smalti: potrebbero essere presenti piccole tessere, frammenti o polvere a terra, e l’attività si svolge in presenza di altri partecipanti, anche bambini.
Per questo motivo, ci affidiamo al senso di responsabilità del proprietario, che è la persona più adatta a valutare se il proprio animale è a suo agio in un ambiente di questo tipo e in grado di restare con lui per tutta la durata dell’attività, in sicurezza.
Se lo desiderate, potete portare una copertina, un tappetino o una cuccia, così che anche il vostro compagno a 4 zampe possa rilassarsi in uno spazio comodo e protetto.

- Fatturazione
Se necessiti di fattura, ti invitiamo a richiederla prima di effettuare il pagamento, contattando il nostro ufficio via email all’indirizzo:
info@visitravenna.it

Itinerario

  1. Via di Roma, 136, Ravenna