Tessere di Mosaico - Visita Guidata ai monumenti UNESCO di Ravenna

Da EUR 28

+1 Opzioni aggiuntive

"L'insieme dei monumenti religiosi paleocristiani di Ravenna è di importanza straordinaria per la suprema maestria artistica dell'arte del mosaico; essi sono inoltre la prova delle relazioni e dei contatti artistici e religiosi di un importante periodo della storia della cultura europea".

Così l'UNESCO ha motivato l'inserimento nella World Heritage List.

Scopri l'incanto senza tempo dei mosaici di Ravenna con la nostra visita guidata "Tessere di Mosaico". Questo tour ti condurrà attraverso un viaggio affascinante tra i capolavori artistici della città, permettendoti di ammirare da vicino la straordinaria bellezza e la complessità dei mosaici bizantini che hanno reso Ravenna famosa in tutto il mondo.


Perché Partecipare:

Questo tour è un'opportunità unica per esplorare il patrimonio artistico di Ravenna attraverso gli occhi di una guida esperta, che saprà raccontarti aneddoti e curiosità, rendendo ogni visita un'esperienza indimenticabile. Che tu sia un appassionato d'arte, uno studente di storia o semplicemente un viaggiatore curioso, "Tessere di Mosaico" è il modo perfetto per scoprire il cuore artistico e culturale di Ravenna.


Prenota ora e preparati a rimanere incantato dalla magia dei mosaici ravennati!

Da EUR 28

+1 Opzioni aggiuntive

Prenota

Quando:

tutti i giorni
verificare disponibilità ed orari in fase di prenotazione direttamente sul calendario

Punto di ritrovo:

Piazza San Francesco 7, Ravenna
si prega di presentarsi 10 minuti prima dell'orario di partenza

Indicazioni: l'ufficio, situato in pieno centro storico, si trova nei pressi della Tomba di Dante, e dista circa 10 minuti a piedi dalla Stazione dei Treni

Durata:

3 ore

Itinerario:

 - Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
 - Mausoleo di Galla Placidia
 - Basilica di San Vitale
 - Battistero Neoniano

solo ingresso e visita in autonomia:
 - Cappella di Sant'Andrea (Museo Arcivescovile)


Lingua:

- italiano tutti i giorni
- inglese tutti i giorni
- tedesco mercoledì & venerdì
- francese sabato

Incluso nel prezzo:

- guida abilitata esperta e locale
- biglietto cumulativo di ingresso ai monumenti compresi nel tour
- radioguide con attacco jack per le cuffiette

Info utili:

- Variazioni dell'itinerario:
a causa del contingentamento degli ingressi, l'ordine di visita dei monumenti potrebbe subire variazioni.

- Puntualità e ritrovo:
è fondamentale rispettare l'orario di prenotazione del tour, poiché gli orari di ingresso ai monumenti non consentono deroghe. I partecipanti sono tenuti a presentarsi almeno 10 minuti prima della partenza del tour al punto di ritrovo indicato. In caso di ritardo, la partecipazione al tour non è garantita e non è previsto alcun rimborso.

- Prenotazione:
il tour deve essere necessariamente prenotato e saldato online, oppure presso uno dei nostri uffici, almeno 12 ore prima della partenza. Senza prenotazione, non possiamo garantire la partecipazione al tour.

- Accesso al Museo Arcivescovile:
sarà possibile accedere al Museo Arcivescovile solo al termine del tour. In caso si desideri accedervi in un altro momento, sarà necessario acquistare nuovamente il biglietto cumulativo di ingresso.

- Alta stagione:
nei periodi di alta stagione si consiglia di prenotare con largo anticipo, poiché i posti potrebbero esaurirsi rapidamente.

- Radioguide:
se possibile, porta con te i tuoi auricolari con attacco jack per le radioguide, che verranno distribuite all'occorrenza.

- Voucher:
puoi mostrare il voucher dal tuo smartphone, senza bisogno di stamparlo.

- Sconto speciale:
ottieni uno sconto immediato del 20% acquistando contemporaneamente 2 tour tra quelli che riportano il simbolo del cuore nell'immagine di copertina e questa stessa dicitura tra le informazioni utili.

- Richiesta fattura:
se necessiti di fattura, sarà necessario richiederla prima di effettuare il pagamento contattando l'ufficio all'indirizzo: info@visitravenna.it.

- Politica di cancellazione:
la politica di cancellazione prevede un rimborso completo se la cancellazione avviene con almeno 72 ore di anticipo rispetto alla partenza del tour. Per cancellazioni con meno di 72 ore di preavviso, non è previsto alcun rimborso.

In evidenza

Itinerario del Tour:

- Basilica di Sant'Apollinare Nuovo:

dove potrai vedere una straordinaria sequenza di mosaici che illustrano scene della vita di Cristo e dei martiri. Ogni immagine è una finestra aperta sulla spiritualità e la cultura dell'epoca bizantina.
 

- Basilica di San Vitale:

un esempio sublime dell'arte paleocristiana. I suoi mosaici, tra cui le celebri raffigurazioni dell'Imperatore Giustiniano e dell'Imperatrice Teodora, ti lasceranno senza fiato per la loro maestosità e dettaglio.
 

- Mausoleo di Galla Placidia:

dove potrai ammirare mosaici celesti che scintillano di un blu profondo e figure angeliche che sembrano prendere vita. Questo piccolo gioiello è un'oasi di pace e bellezza, perfetto per immergersi nell'atmosfera mistica del passato.
 

- Battistero Neoniano:

uno dei più antichi monumenti della città. I suoi mosaici raccontano storie bibliche con una vividezza e una precisione cromatica straordinaria, testimoniando l'abilità dei maestri mosaicisti ravennati.


Infine, al termine del tour, la guida ti accompagnerà all'ingresso del Museo Arcivescovile. Qui potrai proseguire la visita in autonomia, esplorando secondo i tuoi interessi e al tuo ritmo. Il museo ospita una ricca collezione di reperti archeologici e opere d’arte, offrendo un affascinante viaggio nel tempo. All'interno del museo si trova anche la Cappella di Sant'Andrea, l'ultimo dei cinque monumenti UNESCO compresi nel biglietto. Questa cappella paleocristiana, unica nel suo genere, è famosa per la sua raffigurazione della glorificazione di Cristo in chiave anti-ariana, rappresentando un raro e prezioso esempio di arte e architettura religiosa ancora intatta.

Itinerario

  1. IAT Ravenna
  2. Via di Roma, 53, Ravenna
  3. Via San Vitale, 17, Ravenna
  4. Piazza Arcivescovado, 1, Ravenna